Stratus sostiene CASSI e le cooperative edilizie in Ticino
08.08.2025
Le cooperative edilizie vogliono garantire ai propri soci un alloggio accessibile, vivibile e sostenibile nel tempo. In quanto forma speciale di proprietà, sono sinonimo di solidarietà e senso di comunità. Si tratta di valori oggi più importanti che mai. Questo approccio è definito nei 10 principi guida per la costruzione di alloggi senza scopo di lucro.

Ciò comporta una responsabilità particolare, in quanto l'edilizia non profit deve essere gestita in modo professionale per garantire il mantenimento del valore e della funzionalità nel tempo.
Rispetto alla Svizzera tedesca, nel Canton Ticino la percentuale di abitazioni non profit o cooperative è inferiore. Inoltre, molte cooperative hanno una struttura più piccola e gestiscono un numero inferiore di edifici. Tuttavia, devono affrontare le stesse sfide con risorse umane e finanziarie limitate.
- È disponibile una panoramica completa e affidabile di tutti gli edifici, con tutte le informazioni necessarie al posto giusto?
- Quando è necessario pianificare le misure di manutenzione e riparazione per evitare un arretrato di ristrutturazione?
- Come si può diminuire il consumo energetico per ridurre le emissioni di gas serra in modo economicamente efficiente?
Le competenze tecniche non sono sempre sufficienti per rispondere in modo competente e accurato a queste domande. È necessario anche un buon strumento digitale.
Stratus, la soluzione svizzera leader nella gestione strategica del portafoglio immobiliare, è la scelta giusta anche per i piccoli portafogli immobiliari.
Siamo quindi lieti di sostenere la Cooperativa d'Abitazione Svizzera - Sezione della Svizzera Italiana (CASSI), l'associazione delle cooperative d'abitazione del Ticino.
In qualità di soluzione digitale pragmatica e collaudata, Stratus rappresenta una scelta eccellente anche per le piccole cooperative edilizie per la registrazione e la valutazione sistematica delle condizioni degli edifici, la pianificazione a lungo termine delle misure di manutenzione e degli investimenti, nonché lo sviluppo di strategie di ristrutturazione economicamente e finanziariamente sostenibili e di riduzione delle emissioni di CO2.
Scoprite di più qui e contattate direttamente il nostro team.